Chi sono

69276_147306845429119_1118026800_nIl mio nome è Valentina Tamagnone e sono nata a Torino il 22 febbraio 1983.

Nel 2007 ho conseguito la laurea in Comunicazione Interculturale ad indirizzo antropologico c/o la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Torino presentando l’elaborato “La persona presso i Gourmantches”, frutto di una ricerca antropologica sul campo in Burkina Faso.

Successivamente il Diploma di Master di primo livello in “Intercultural competence and management- Comunicazione e mediazione interculturale. Gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sanitario, sociale e dei mass media” (2010) e conseguito il titolo di “Esperto in redazione e management di progetti comunitari” (2011).

Per una decina di anni mi sono dedicata al mondo del sociale, lavorando per vari enti del terzo settore. Nel 2008 – 2009 ho collaborato con l’Ong CCM (Comitato Collaborazione Medica) seguendo la progettazione e l’animazione di percorsi di educazione allo sviluppo (EAS) destinati a bambini e adolescenti e progettando un percorso sanitario destinato alla popolazione immigrata presente sul territorio torinese, che ha contribuito all’apertura del “Settore Italia“ della Ong.

Nello stesso periodo ho lavorato all’ideazione, progettazione e animazione della mostra “Insieme per i diritti dell’infanzia” in collaborazione con COP (consorzio Ong Piemontesi), CoCoPa (Coordinamneto Comuni per la Pace), Recosol (Rete dei Comuni Solidali), Provincia di Torino e Regione Piemonte.

Dal 2010 fino al 2013 mi sono occupata di richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria presenti sul territorio della Regione Piemonte nelle vesti di Responsabile della preparazione di richiedenti asilo alla Commissione territoriale per la Cooperativa Progest e di Referente della Rete Regionale del Coordinamento Non Solo Asilo Piemonte per l’Ufficio Pastorale Migranti.

L’anno 2012 è per me un periodo critico e allo stesso tempo di svolta: una brutta labirintite mi ha costretta a letto per un anno e le uniche cure a dare degli esiti positivi sono state quella psicologica e quella naturopatica.

Nel 2013, in parallelo al lavoro da impiegata amministrativa presso un CAF, ho deciso di iscrivermi a l“‘Istituto Rudy Lanza – Alta formazione di Naturopatia applicata”.

A partire da questi anni ho intrapreso lo studio e la ricerca su me stessa a livello mentale, corporeo e spirituale e la sperimentazione delle tecniche proposte dalla Naturopatia.

Nel giugno del 2016 ho conseguito il titolo di Naturopata, presentando una tesi di diploma dal titolo “Dal pre-concepimento allo slattamento. Utilizzo della Naturopatia per una scelta naturale e consapevole”.

Durante i 3 anni di Scuola in Alta formazione di Naturopatia ho sviluppato la consapevolezza dell’esigenza di un lavoro sul corpo per poter garantire all’individuo un reale benessere psicofisico.

A gennaio 2016 ho iniziato il corso di formazione presso l’Università popolare DUE CIELI A.S.D, per diventare istruttrice di Qi Gong : il 4 marzo 2017 ho conseguito il titolo di “Personal trainer olistico – Insegnante certificato di Qi Gong “Scuola delle quattro direzioni”.

Da sempre danzatrice (a 3 anni ho iniziato a fare danza classica e dal 2003 danza africana) sono riuscita a unire la danza alla Naturopatia attraverso il percorso di Formazione “Danze dei Fiori di Bach” condotto da Joyce Dijkstra, di cui a giugno 2017 ho ricevuto l’attestato e l’abilitazione all’insegnamento.

Il 17/18 febbraio 2018 ho ricevuto l’iniziazione a Moon Mother.

foto