La consulenza individuale ha l’obiettivo di indagare la reale causa che ha determinato lo squilibrio da un punto di vista fisiologico ed emotivo. È stato studiato uno strumento ad hoc in grado di incrociare i dati raccolti dal colloquio e determinare un’indicazione sulla tipologia di trattamento da seguire.
Il colloquio prevede:
-
Anamnesi: registrazione dei dati anagrafici, raccolta delle informazioni relative a disturbi o malattie pregresse propri o di familiari e trattamenti farmacologici in atto.
-
Domande di approfondimento circa le proprie abitudini di vita: uso o meno di sostanze stimolanti (caffè, tabacco, etc.), attività fisica praticata, quantità di acqua bevuta, giornata tipo della composizione dei pasti quotidiani, preferenze alimentari, motilità intestinale, qualità del sonno, etc.
-
Domande di approfondimento circa la condizione emotiva che si sta vivendo e scelta spontanea dei Fiori di Bach.
-
Possibilità di utilizzo di Iridologia e/o Riflessologia plantare come tecniche diagnostiche per identificare sovraccarichi e/o carenze, con il fine ultimo di risalire all’origine dello squilibrio.
-
Consiglio del trattamento:
– utilizzo di Fiori di Bach (uso orale e/o topico);
– consigli alimentari.
– trattamenti corporei individualizzati.